Modello di dichiarazione d'intento utilizzabile dal 1 Marzo 2017 - Studio Blescia

Febbraio 24, 20170

Chiarimenti operativi dell’Agenzia delle Entrate

 

Il nuovo modello di dichiarazione d’intento, approvato con provv. Agenzia delle Entrate 2.12.2016 n. 213221, utilizzabile per le operazioni effettuate a decorrere dall’1.3.2017, prevede l’obbligo di indicare il valore del plafond che il soggetto qualificato come esportatore abituale intende utilizzare in relazione a ciascun fornitore ovvero per ogni singolo acquisto.

Rispetto al modello precedente, la nuova dichiarazione d’intento difatti non contiene più i campi 3 e 4 (“operazioni comprese nel periodo da … a …”) nel frontespizio. Secondo quanto indicato nella risposta ad interrogazione parlamentare 26.1.2017 n. 5-10391, nel rimanente campo 2 della dichiarazione d’intento (“operazioni fino a concorrenza di euro …”), si può inserire un valore presunto del plafond che si stima venga utilizzato nel corso dell’anno nei confronti di un determinato fornitore.

Con risposte fornite in data 7.2.2017, l’Agenzia delle Entrate ha ulteriormente specificato che saranno accettate anche dichiarazioni d’intento che, nel loro complesso, superano l’ammontare complessivo del plafond disponibile. Sarà, quindi, cura dell’esportatore abituale monitorare, per ogni singolo fornitore, che il complesso degli acquisti effettuati senza applicazione dell’IVA non superi il valore del plafond disponibile per l’anno.

Condividi su:
Avatar

Luigi Blescia

Leave a Reply

Studio Blescia

2022 © Studio Blescia & Partners
P.IVA 03675830719

Privacy PolicyCookie Policy

Seguici su

Credits: Strinet