Maggio 2019: NOVITÀ
- Soglia per l’emissione della fattura semplificata – Aumento a 400,00 euro
- Fatture elettroniche – Adesione al servizio di consultazione e acquisizione – Ulteriore proroga dei termini
- Cedolare secca sulle locazioni – Estensione agli immobili commerciali – Chiarimenti
- Transito dal regime di vantaggio al regime forfetario in corso d’anno
- Causa ostativa al regime forfetario – Lavoro dipendente svolto all’estero
- Fabbricati classificabili nel gruppo catastale “D” non iscritti in catasto – Approvazione dei coefficienti per il calcolo dell’IMU e della TASI
- Dividendi provenienti da società a fiscalità privilegiata – Tassazione – Chiarimenti
- Oneri deducibili e detraibili dall’IRPEF – Disposizioni applicabili al periodo d’imposta 2018 – Vademecum dell’Agenzia delle Entrate
- Visto di conformità mendace – Dichiarazione fraudolenta – Responsabilità penale del professionista
- Piani individuali di risparmio a lungo termine (PIR) – Nuova disciplina – Disposizioni attuative
- Detrazione IRPEF per l’acquisto di unità immobiliari in fabbricati interamente recuperati da imprese
- Confezioni miste di beni – Aliquota IVA applicabile
- Sconti e abbuoni – Nota di variazione senza rilevanza ai fini IVA
- Regime IVA dell’editoria – Criterio di forfetizzazione della resa – Variazione dell’imposta per mancato pagamento
- Vendita di titoli di sosta – Certificazione dei corrispettivi – Chiarimenti
- Servizi di ricarica di autoveicoli con alimentazione elettrica – Esonero dall’obbligo di emissione della fattura
- Operazioni ad esigibilità differita – Natura del credito nella procedura di concordato preventivo
- Estrazione dai depositi IVA – Modalità di fatturazione
- Servizi di trasporto internazionali – Regime di non imponibilità IVA – Modifiche
- Nuovi strumenti per l’internazionalizzazione delle imprese – Disposizioni attuative
- Terzo settore – Modifica del numero di associati in organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale
- Credito d’imposta per la quotazione delle PMI – Utilizzo in compensazione – Istituzione del codice tributo
- Regime opzionale di imposizione sostitutiva IRPEF per i pensionati esteri che si trasferiscono in Italia – Disposizioni attuative
- Compensi reversibili all’amministratore erogati da una società estera – Trattamento fiscale
- Royalties di fonte estera agevolate con il Patent box – Riduzione del credito per le imposte assolte all’estero
- Scambio automatico di informazioni a fini fiscali – Estensione a Barbados, Isole Cook e Panama