Circolare Mensile Dicembre 2018 - Studio Blescia

Dicembre 23, 2018

Dicembre 2018: NOVITÀ

 

  1. Nuove regole per la memorizzazione e la consultazione delle fatture elettroniche
  2. Fatturazione elettronica dei servizi di pubblica utilità verso consumatori finali senza codice fiscale – Disposizioni attuative
  3. Dati derivanti dallo “spesometro” – Anomalie con le di­­chia­razio­ni IVA – Comunicazioni ai contri­buen­ti
  4. Redditi dei terreni – Aggiornamento sulla base delle dichiara­zioni colturali presentate all’AGEA nel 2018
  5. Consegna delle dichiarazioni fiscali ai contribuenti da parte degli intermediari – Adozione di modalità telematiche
  6. Fringe benefit– Uso promiscuo degli automezzi aziendali – Ap­pro­va­zione delle Tabelle ACI per il 2019
  7. Dichiarazione di intento – Errata compilazione – Sanzioni
  8. Note di variazione IVA nel piano attestato di risanamento e nel concordato preventivo – Chiarimenti
  9. Gruppo IVA – Identificazione ai fini doganali
  10. Prestazioni rese da operatori socio sanitari – Inapplicabilità del regime di esenzione IVA
  11. Trasmissione telematica dei corrispettivi – Imprese della grande distribuzione
  12. Split payment– Non applicazione – Regimi speciali IVA
  13. Split payment– Risoluzione del contratto per sopraggiunta inutilizzabilità del veicolo – Recupero dell’IVA
  14. Servizi elettronici – Esonero dall’obbligo di certificazione dei corrispettivi – Ricevuta fiscale – Copia inviata a mezzo e-mail 16
  15. Raggruppamento temporaneo di imprese – Assolvimento degli obblighi di fatturazione.
  16. Contratti di scrittura connessi con gli spettacoli e relative prestazioni rese da intermediari – Aliquota IVA del 10%
  17. Prestazioni di mandato, mediazione e intermediazione per la conclusione di contratti di gioco – Trattamento IV
  18. Apparecchi da intrattenimento – Verifiche obbligatorie di conformità – Regime di esenzione IVA
  19. Fornitura di energia elettrica per le parti comuni condominiali – Aliquota IVA del 10% – Inapplicabilità
  20. Attività di ippoturismo – Condizioni di applicabilità del regime forfetario ai fini IVA e delleimposte sui redditi
  21. Importazione di energia elettrica da parte di un soggetto passivo-rivenditore stabilitonin Italia – Trattamento IVA
  22. Voucherdigitalizzazione – Sostenimento delle spese – Proroga del termine
  23. Credito d’imposta per la formazione 4.0 – Chiarimenti
  24. Credito d’imposta perle librerie – Utilizzo in compensazione – Modalità
  25. “Tremonti ambientale” – Rinuncia all’agevolazione per incumulabilità con il conto energia
  26. Detrazione IRPEF/IRES per gli interventi di riqualificazione energetica – Errata comunicazione all’ENEA
  27. Cessione della detrazione per gli interventi di riqualificazione energetica e per gli interventi antisismici – Ulteriori chiarimenti
  28. Bonusasilo nido” – Cumulabilità con le erogazioni per il welfareaziendale – Chiarimenti
  29. Art bonus” – Somme inizialmente destinate all’utilizzo di un progetto risultate eccedenti – Esclusione dall’agevolazione
  30. Abolizione del SISTRI dall’1.1.2019
  31. Abolizione del libro unico del lavoro telematico

 

 

Condividi su:
Avatar

Luigi Blescia

Studio Blescia

2022 © Studio Blescia & Partners
P.IVA 03675830719

Privacy PolicyCookie Policy

Seguici su

Credits: Strinet