Circolare Mensile Dicembre 2017 - Studio Blescia

Dicembre 19, 2017

Dicembre 2017: NOVITÀ

 

  1. Redditi dei terreni – Aggiornamento sulla base delle dichiarazioni colturali presentate all’AGEA nel 2017
  2. Split payment – Elenchi validi per il 2018 dei soggetti interessati – Ulteriore rettifica degli elenchi validi per il 2017
  3. Anomalie sulle attività estere relative al periodo d’imposta 2016 – Comunicazioni ai contribuenti – Regolarizzazione spontanea
  4. Patent box – Esclusione dei marchi d’impresa – Revisione delle disposizioni attuative
  5. Iper-ammortamenti – Ulteriori chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
  6. Cessioni di prodotti farmaceutici verso enti del SSN – Requisiti della fattura elettronica
  7. Processo tributario – Reclamo/mediazione – Elevazione della soglia da 20.000,00 a 50.000,00 euro – Chiarimenti
  8. Artista non responsabile della struttura di cui si avvale – Esclusione da IRAP
  9. Fringe benefit – Uso promiscuo degli automezzi aziendali – Approvazione delle tabelle ACI per il 2018
  10. Tassazione separata degli emolumenti arretrati di lavoro dipendente – Valutazione della “fisiologicità” del ritardo
  11. Indennizzo percepito a fronte di accordi transattivi con la banca – Esclusione dal reddito
  12. “Zona Franca Urbana” dell’Italia centrale colpita dal terremoto – Agevolazioni – Soggetti beneficiari e modalità di fruizion
  13. Credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno – Nuovo modello
  14. Crediti d’imposta nel settore dello spettacolo – Modifiche
  15. Iscrizione di ipoteca – Ingiunzione fiscale – Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrat
  16. Imposta di registro – Appalto stipulato da un Comune con un’associazione di volontariato
  17. Approvazione del nuovo modello di dichiarazione di successione e volture catastali
  18. Dichiarazione dell’imposta di bollo dovuta in modo virtuale – Approvazione del nuovo modello
  19. Fusione tra società non residenti con stabile organizzazione in Italia
  20. Country by country reporting – Obblighi di rendicontazione delle imprese multinazionali per il 2016 – Differimento del termine

 

Condividi su:
Avatar

Luigi Blescia

Studio Blescia

2022 © Studio Blescia & Partners
P.IVA 03675830719

Privacy PolicyCookie Policy

Seguici su

Credits: Strinet