HomeCategory

2016 Archivi - Studio Blescia

https://www.studioblescia.it/sb14/wp-content/uploads/2019/07/circolare_studio_blescia-1280x640.jpg

1 Dati relativi agli oneri deducibili e detraibili per la precompilazione dei modelli 730 - Invio all’Agenzia delle Entrate - Modalità attuative 2 Comunicazioni all’Archivio dei rapporti finanziari - Nuove modalità - Proroga dei termini 3 EXPO Milano 2015 - Smantellamento dei padiglioni espositivi - Chiarimenti 4 Lavoro dipendente prestato all’estero - Approvazione delle retribuzioni convenzionali per il 2016 5 Contributi INPS artigiani e commercianti - Importi per il 2016 e termini di pagamento

https://www.studioblescia.it/sb14/wp-content/uploads/2019/07/circolare_studio_blescia-1280x640.jpg

1 Avvisi dall’Agenzia delle Entrate per regolarizzare le dichiarazioni IVA relative al 2015 2 Dati derivanti dai modelli 770 relativi a redditi di lavoro autonomo - Anomalie con le dichiarazioni dei redditi - Comunicazioni ai contribuenti 3 Detrazione d’imposta per gli interventi di recupero edilizio e di riqualificazione energetica - Modalità di pagamento - Bonifico incompleto 4 Detrazione IVA forfetaria sull’acquisto di veicoli - Proroga della misura di deroga 5 Somministrazioni di bevande mediante distributori a capsule o cialde - Condizioni per l’applicazione dell’aliquota IVA del 10%

https://www.studioblescia.it/sb14/wp-content/uploads/2019/07/circolare_studio_blescia-1280x640.jpg

1 Avvisi dell’Agenzia delle Entrate per regolarizzare l’omessa presentazione della dichiarazione dei redditi relativa al 2015 2 Avvisi dell’Agenzia delle Entrate su anomalie relative ai redditi per l’anno 2012 dei fabbricati locati 3 Banca dati VIES - Invio di comunicazioni di esclusione 4 Soggetti delle Regioni Lazio, Marche, Abruzzo e Umbria colpiti dal terremoto del 24.8.2016 - Sospensione dei termini per gli adempimenti fiscali e contributivi 5 Assegnazione di beni ai soci e successiva cessione dei beni - Assenza di profili elusivi

https://www.studioblescia.it/sb14/wp-content/uploads/2019/07/circolare_studio_blescia-1280x640.jpg

1 Assegnazione e cessione di beni ai soci e trasformazione in società semplice 2 Soggetti delle Regioni Lazio, Marche, Abruzzo e Umbria colpiti dal terremoto del 24.8.2016 - Sospensione dei termini per gli adempimenti fiscali 3 Maggiorazione del 40% del costo di acquisizione dei beni materiali (c.d. “super-ammortamenti”) - Rilevanza dei coefficienti tabellari 4 Lavoro dipendente prestato all’estero - Determinazione della base imponibile contributiva 5 Rimborso per il car sharing utilizzato dai dipendenti per trasferte all’interno del Comune sede di lavoro - Esclusione dal reddito di lavoro dipendente

https://www.studioblescia.it/sb14/wp-content/uploads/2019/07/circolare_studio_blescia-1280x640.jpg

1 Definizione della pretesa fiscale - Effetti sul calcolo dei contributi INPS 2 Stati che assicurano un adeguato scambio di informazioni in ambito fiscale - Nuova “white list” 3 Destinazione del 5 per mille dell’IRPEF - Obblighi di rendiconto e semplificazione degli adempimenti 4 Canone RAI - Addebito in bolletta - Presentazione delle istanze di rimborso 5 Controlled foreign companies - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

https://www.studioblescia.it/sb14/wp-content/uploads/2019/07/circolare_studio_blescia-1280x640.jpg

1 Compensazione nel 2016 dei crediti commerciali verso Pubbliche Amministrazioni con somme iscritte a ruolo - Modalità attuative 2 Rimborsi IVA - Società di comodo - Soggetti “a rischio” - Condizioni e profili sanzionatori - Chiarimenti 3 Prestazioni socio-assistenziali rese dalle cooperative sociali - Disciplina IVA applicabile - Chiarimenti 4 Processi verbali contenenti constatazioni di violazioni di norme tributarie - Comunicazione ai contribuenti 5 Agevolazioni per gli autotrasportatori - Proroga

https://www.studioblescia.it/sb14/wp-content/uploads/2019/07/circolare_studio_blescia-1280x640.jpg

1 Emendabilità delle dichiarazioni fiscali - Ambito applicativo e termini - Pronuncia delle Sezioni Unite della Cassazione 2 Anomalie relative alle dichiarazioni dei redditi per il 2012 - Comunicazioni ai contribuenti 3 Anomalie nei dati relativi agli studi di settore - Comunicazioni ai contribuenti 4 Anomalie relative alla tassazione dei trattamenti di fine rapporto superiori a un milione di euro - Comunicazioni ai contribuenti 5 Disciplina delle franchigie fiscali applicabili alle importazioni di modesto valore - Estensione ai servizi accessori

https://www.studioblescia.it/sb14/wp-content/uploads/2019/07/circolare_studio_blescia-1280x640.jpg

1 Rilevanza dell’impiego di personale e delle convenzioni con gli ospedali ai fini dell’esclusione da IRAP 2 Maggiorazione del 40% del costo di acquisizione dei beni materiali (c.d. “super-ammortamenti”) - Chiarimenti ufficiali 3 Rimborsi IVA prioritari - Estensione ai soggetti che prestano servizi di pulizia, demolizione, installazione di impianti e completamento relativi ad edifici 4 Aliquota IVA ridotta per i prodotti editoriali in formato elettronico - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate 5 Anomalie relative ai compensi per gli apparecchi da gioco collegati alla rete telematica - Comunicazioni ai contribuenti

https://www.studioblescia.it/sb14/wp-content/uploads/2019/07/circolare_studio_blescia-1280x640.jpg

1 Nuovo regime forfetario per autonomi - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate 2 Assoggettamento ad IRAP delle società semplici, degli studi associati e dei medici di gruppo 3 Compensi incassati dal professionista dopo la cessazione dell’attività - Assoggettamento ad IVA 4 Regime premiale per congruità e coerenza agli studi di settore 5 Somme assoggettate a tassazione in anni precedenti e restituite al soggetto erogatore - Rimborso dell’imposta versata - Disposizioni attuative

https://www.studioblescia.it/sb14/wp-content/uploads/2019/07/circolare_studio_blescia-1280x640.jpg

1 Richiesta di rimborso o di utilizzo in compensazione dei crediti IVA trimestrali - Approvazione del nuovo modello TR 2 Fabbricati classificabili nel gruppo catastale “D” non iscritti in catasto - Approvazione dei coefficienti per il calcolo dell’IMU e della TASI 3 Canone RAI - Modello di autocertificazione per il superamento della presunzione legata all’utenza elettrica 4 Nuova detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di mobili da parte delle “giovani coppie” - Chiarimenti 5 Detrazione IRPEF del 65% per la riqualificazione energetica - Parti comuni di edifici - Incapienza IRPEF dei condomini - Cessione del credito al fornitore

Studio Blescia

2022 © Studio Blescia & Partners
P.IVA 03675830719

Privacy PolicyCookie Policy

Seguici su

Credits: Strinet